Altre info

Intitolazione
Vincenzo Monti emerito traduttore dell'Iliade

La sede
Il 1861, data storica dell'Italia unita, coincide con la nascita del Regio Liceo Provinciale

Aule disciplinari: di necessità virtù
Il racconto di una non semplice esperienza di rotazione

Trenta studenti del nostro Istituto Apprendisti Ciceroni FAI
La formazione dei ragazzi è stata guidata dalla Presidentessa FAI Alessia Zampini

The winner is... il Liceo Monti!
Alle Olimpiadi di filosofia si è classificato primo assoluto lo studente Manuel Purita di 5Bc

Rendicontazione del Contributo scolastico volontario
Lettera del Dirigente Scolastico alle famiglie

Progetto “Arte e Matematica”
La classe 1Bc alla mostra “Piero della Francesca: indagine su un mito”

Spettacolo teatrale "Fatti e misfatti del gioco d'azzardo"
A cura dell’associazione “IL PROGRESSO DELLE IDEE

Dal Monti all'ONU e ritorno
Progetto internazionale 'Consules'

Piano Offerta Formativa
La carta d'identità della scuola

Piano Triennale dell'Offerta Formativa
Piano Triennale dell'Offerta Formativa

Prof. Gino Bianchi - Integrazione CDD - Libri di testo
Le scuole possono produrre manuali di studio da destinare alle classi

Prof.ssa Luciana Cino - Tutorial Camtasia
Strumento di cattura dello schermo e di registrazione video

Prof.ssa Alessandra Tesei - Flipped classroom
L'idea base della flipped classroom

2016-2017: L'Ubu Re
Gruppo Teatrale del triennio diretto da Sabina Spazzoli

I poeti sono vivi - Tomada e Franzin
Francesco Tomada e Fabio Franzin incontrano gli studenti del Monti.

Progetto EduCHANGE
Nutsa Gvatsava, volontaria dell’AIESEC

Ragazzi del 'Monti' ambasciatori all'ONU
Sei nostri alunni in partenza per New York

Incontro con il Prof. Andrea Canevaro
Dialogo, vicinanza, comprensione, scambio, empatia.