Tracce del Cinquecento - pittura e musica in Pinacoteca
Scuola e territorio, un connubio vincente per mettere a servizio della comunità le competenze sviluppate dagli studenti del Liceo “V. Monti”.
Grazie all'accordo di collaborazione triennale tra il Liceo Classico Vincenzo Monti e il Comune di Cesena, sabato 1 febbraio 2025 è stata proposta alla cittadinanza la prima visita guidata gratuita alla Pinacoteca a cura degli studenti del Liceo.
Le studentesse del Monti hanno dimostrato che studiare, approfondire, sviluppare il pensiero critico, curare il gusto per l’arte e per il bello, non solo per sé stessi ma per l’intera comunità, ripaga con grandi soddisfazioni.
Brave ragazze, con il vostro impegno avete innescato un circolo virtuoso capace di creare emozioni positive e sviluppare nell’intera comunità il desiderio di conoscere, emozionarsi, tutelare e custodire i tesori del passato.
La dirigente scolastica
Maria Silvia Arcuti
:::::::::::::
Sabato 15 febbraio 2025 abbiamo avuto il piacere di immortalare non solo le meravigliose opere esposte nella pinacoteca, ma anche la passione di chi le raccontava e l'attenzione di chi le ascoltava. Un dialogo tra arte, parole e sguardi e un'esperienza da non perdere per la cultura e la compagnia delle ragazze, accompagnata da due piacevoli interludi musicali suonati al clavicembalo da Alessandro Vigilante (Conservatorio Maderna- Lettimi)
Testo di Nicola Rughi, IV Ac
Foto di Nicola Rughi e Angelini Gael Nicolò, IV Ac