Il gioco serio della poesia

Venerdì 8 novembre ha avuto luogo in Aula magna il primo incontro del ciclo "I poeti sono vivi". Attraverso il legame profondo con due tradizioni diverse - quella giapponese dell'haiku Maria Maura Valente, quella soprattutto italiana e delle origini Giulia Martini - le due autrici ospiti hanno mostrato come la poesia sia un ponte capace di creare o riconoscere rapporti tra elementi diversi: l'io e il tu, le diverse parti di cui siamo anche ambiguamente fatti, il vuoto e la presenza, la natura e l'artificio. Assumendo la forma talora di un incantesimo talora di un ricamo, la voce delle due poetesse si è intrecciata così con le domande e i desideri degli studenti, e ci ha rivelato come si possa, giocando seriamente con la magia della lingua, imparare a interpretare anche i segni incandescenti della nostra vita.
(Prof. Stefano Maldini)
I poeti sono vivi 2019-20





